PERCHÉ CLINICAUDIO

Ciao, sono la Dott.ssa Rosita Pascale

Con oltre vent’anni di esperienza nel settore, fondatrice dello studio audioprotesico ClinicAudio e Presidente della Commissione d’Albo
dei Tecnici Audioprotesisti di Bergamo.

Quello che desidero sappiate fin da subito è che non faccio promesse ma garantisco l’impegno da parte del nostro studio affinché si possa raggiungere il risultato migliore. Un risultato che metta il valore umano in cima alle sue intenzioni e che crede nell’ascolto e nella condivisione.

Il percorso professionale

2009

Laurea in Tecniche Audioprotesiche
presso Università di Medicina e Chirurgia di Siena

2011
Corso di aggiornamento
Tecnologia protesica in età pediatrica
2014

Master in Protesizzazione Infantile
presso Università di Medicina e Chirurgia di Bari

2015
Corso di aggiornamento
Ipoacusia infantile e bisogni educativi speciali
2015
Corso di aggiornamento
Le ipoacusie neurosensoriali progressive
2017
Corso di aggiornamento
Impianti cocleari: nuove indicazioni e prospettive
2019
Docente e formatrice
in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL)
2021

Corso avanzato per il trattamento degli Acufeni
presso Antifoma s.n.c. E.C.M. - Educazione Continua in Medicina

2022

Facilitatore Mindfulness

2023
Presidente di Commissione
d’Albo dei Tecnici Audioprotesisti di Bergamo
2024

Master Internazionale Psicologia dello Sport
presso Elbs Business School

2024
Licenza Operatore I Livello
Metodo Tomatis
2006 - 2024
20 anni di esperienza
di cui 18 in Amplifon
2024
Master coaching sportivo
in corso
Master in neuropsicologia e disturbi cognitivi
in corso
Scuola Superiore in counseling psicobiologico
La mia passione profonda per le neuroscienze cognitive, che mi ha spinta ad approfondire la materia diventando docente e formatrice in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), ha consentito di integrare queste conoscenze, sia pratiche che teoriche, nel campo della riabilitazione audioprotesica, ottenendo risultati eccellenti.

Come nasce Clinic Audio

Sulla base di studi scientifici, ClinicAudio nasce con un principio fondamentale: l’importanza della riabilitazione cognitiva nell’applicazione degli apparecchi acustici.

ClinicAudio è il risultato di molti anni di riflessioni, studi e accurata ricerca non solo delle competenze ma soprattutto del modo di avvicinarmi a chi sceglie di offrirmi la sua fiducia. Non c’è niente di più chiaro per me, nel mio approccio alla mia professione, che il concetto di cura.
COME CURIAMO IL TUO UDITO

L'udito di ogni persona è unico e richiede cure personalizzate

ClinicAudio per i bambini

Il nostro percorso dedicato ai più piccoli, guidato da professionisti specializzati in ipoacusia infantile.

Trattamento acufene

Se soffri di fischi, fruscii o ronzii nell'orecchio, siamo qui per aiutarti a ridurre il fastidio.

Metodo ClinicAudio

Inizia un percorso riabilitativo "su misura" e torna a sentire come non credevi possibile.

Continua su WhatsApp
Ciao! Hai bisogno di aiuto?